Come si calcola l'Irpef con due CUD?

Domanda di: Tazio Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (40 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Perché con due CUD si paga di più?

Perchè con due CUD si pagano più tasse

In questo caso infatti quello che accade è che a fine anno risultino doppiamente detratti alcuni importi non spettanti, ed inoltre che si debba pagare la differenza per aver superato lo scaglione successivo IRPEF cumulando due redditi da lavoro o lavoro e pensione.

Chi ha due CUD cosa deve fare?

Alla risposta non ci sono dubbi: se hai 2 o più Cud, sei obbligato a presentare la dichiarazione dei redditi, tramite modello Unico o modello 730. In questi casi succede spesso che, dalla dichiarazione, risulterà un saldo a debito e si dovrà pagare l'IRPEF aggiuntiva.

Cosa succede se ho 2 CUD?

Avere due CUD comporta un obbligo da parte tua: devi presentare la dichiarazione dei redditi all'Agenzia delle Entrate, a prescindere che tu abbia costi da scaricare o no (spese mediche, scolastiche, ecc.). Con la dichiarazione dei redditi infatti, i due redditi vengono “uniti”, sommati, e viene ricalcolato l'IRPEF.

Come non pagare tasse con due CUD?

Consigli per evitare di pagare un imposta Irpef alta con il 730. Chi è titolare di più rapporti di lavoro nell'anno (quindi ha due CU ex CUD in un anno) deve informare (durante l'anno, se possibile) almeno un datore di lavoro dei redditi percepiti, nonché delle detrazioni fiscali già fruite.

COME CALCOLARE LE TASSE: IRPEF 2019!