Cosa succede se dono il sangue dopo un tatuaggio?

Domanda di: Gioacchino Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (6 voti)

Tatuaggi, piercing e anche il buco al lobo dell'orecchio perforano la pelle e aprono la strada agli organismi che causano malattie come l'HIV e l'epatite B e l'epatite C: infezioni virali che possono essere trasmesse attraverso la contaminazione del sangue sugli aghi usati nei tatuaggi e piercing.

Chi ha fatto un tatuaggio può donare il sangue?

L'aspirante donatore o il donatore abituale dovranno aspettare 4 mesi dal momento della realizzazione del tatuaggio, del piercing o di altre procedure assimilabili.

Cosa non si può fare se si ha un tatuaggio?

Non esporsi al sole o a lampade abbronzanti. Evitare di immergersi nell'acqua durante tutto il periodo di guarigione. Meglio fare docce veloci, evitare i bagni nella vasca e nuotate in piscina o in mare. Secondo gli esperti l'acqua potrebbe essere sporca ed esporre la pelle al rischio di attacchi batterici.

Chi ha i tatuaggi può donare il midollo osseo?

E' possibile effettuare la donazione solo se sono trascorsi 4 mesi da quando è stato fatto il tatuaggio o il piercing.

Quando non si può donare il sangue?

Criteri di esclusione permanente del donatore

Alcolismo cronico. Assunzione di sostanze stupefacenti, steroidi o ormoni a scopo di culturismo fisico. Epatite B, C o ad eziologia indeterminata. Infezione da HIV 1-2, da HTLV1-2.

Chi ha fatto un tatuaggio può donare il sangue?