Cosa succede se faccio la ceretta dopo il laser?

Domanda di: Ing. Cira Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (55 voti)

Diciamo no alla ceretta non solo perché con questo metodo potresti irritare la tua pelle, essendo leggermente più sensibile dopo essere stata trattata con il laser, ma anche perché la ceretta strappa i peli dalla radice (mentre il rasoio solo superficialmente) e quindi, potrebbe compromettere l”esito della tua ...

Quando fare ceretta dopo laser?

Inoltre, visto che l'epilazione laser va a colpire il bulbo pilifero, non si possono adottare tra una seduta e l'altra eventuali metodi di estirpazione dei peli che prevedano l'intervento proprio sul bulbo. Dunque la ceretta dopo il laser è assolutamente proibita.

Come togliere i peli dopo il laser?

In caso di ricrescita dei peli tra una seduta e l'altra di fotoepilazione è consigliabile trattare la zona con la lametta in quanto essa elimina il fusto del pelo ma non il bulbo non compromettendo così l'efficacia del laser. É sconsigliato l'utilizzo di epilatori elettrici come il ''Silk Epil'' e di creme depilatorie.

Cosa non fare dopo il laser?

Dopo la seduta di epilazione laser, non utilizzare altri metodi di epilazione oltre alla rasatura con il rasoio; creme depilatorie, cerette e pinzette possono risultare compromettere il risultato delle sedute successive.

Quanto tempo deve passare per fare la ceretta?

La maggior parte degli estetisti Cirépil ti suggerirà di lasciar crescere i peli per un minimo di 10 giorni prima di una seduta di epilazione con la ceretta. Tuttavia, le cere Cirépil, e in particolare quelle senza strisce, sono efficaci anche su peli molto corti, con una ricrescita di soli 5 o 6 giorni.

EPILAZIONE LASER: la mia esperienza e le vostre domande ❤️