Come funziona il decapaggio?

Domanda di: Timothy Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (10 voti)

Il decapaggio è un trattamento chimico che consente di rimuovere strati superficiali di un materiale. Il processo chimico del decapaggio si ottiene attraverso l'utilizzo di soluzioni acide o alcaline (a seconda del metallo da trattare).

Come si fa il decapaggio ai capelli?

Per realizzare il decapaggio il parrucchiere utilizza una procedura che punta un primis a rendere permeabile lo strato delle cuticole dei capelli, favorendo la penetrazione del decolorante. Così l'ossigeno può entrare nella struttura del capello, eliminando il colore dei pigmenti esistenti.

Come agisce un decapaggio?

Il decapaggio è l'opposto della decolorazione: infatti la decolorazione agisce sulla struttura naturale del capello per schiarirlo, mentre il decapaggio agisce per sottrazione su quei pigmenti applicati attraverso una tinta artificiale sui capelli.

Quanto schiarisce il decapaggio?

Il decapaggio può essere: leggero, medio e forte. Il decapaggio leggero viene consigliato quando bisogna rimuovere 1 o 2 toni su capelli molto delicati, il medio 3 o 4 toni, mentre il forte per schiarire fino a 5 o 6 toni oppure quando si devono rimuovere i pigmenti dal capello tinto per molto tempo.

Cosa elimina il decapaggio?

Il decapaggio dei metalli è un trattamento a base di acido solforico e acido cloridrico diluiti che consente di ripulire particolari metallici: generalmente eseguito prima del trattamento di fosfatazione o di brunitura, ha infatti lo scopo di eliminare scorie, residui di trattamenti precedenti, ruggine, calamine ecc., ...

Scuola di Parrucchiere IL DECAPPAGGIO