Cosa succede se guido un 125 senza patente?

Domanda di: Umberto Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (11 voti)

– chi guida senza avere a bordo la patente della moto è punito con una multa da 42 a 173 euro per i motocicli e da 26 a 102 euro per i ciclomotori, con l'invito a dimostrare l'effettivo possesso della patente entro i termini fissati dall'organo accertatore (altrimenti scatta una multa da 431 a 1.734 euro).

Cosa succede se ti beccano in moto senza patente?

Multa per guida senza patente

“Chiunque conduce veicoli senza aver conseguito la corrispondente patente di guida è punito con l'ammenda da 2.257 euro a 9.032 euro; la stessa sanzione si applica ai conducenti che guidano senza patente perché revocata o non rinnovata per mancanza dei requisiti fisici e psichici.

Chi guida senza patente è reato?

La guida senza patente fino a qualche anno fa era un reato penale, ma oggi non è più così. Questa violazione del codice della strada oggi rappresenta solo un illecito amministrativo, ma è considerata molto grave. La sanzione amministrativa può arrivare fino a 30.000 euro e in caso di recidiva è ancora più alta.

Cosa succede se ti fermano e non hai la patente?

Il comma 7 dello stesso articolo stabilisce che il guidatore sorpreso dalle forze dell'ordine sprovvisto di patente, per semplice dimenticanza, è soggetto a una sanzione amministrativa che varia dai 42 ai 173 euro (o dai 26 ai 102 euro se si tratta di veicoli a due ruote).

Chi ha la patente B può guidare il 125?

Quali altri veicoli si possono guidare con la patente B? Oltre a moto e scooter fino a 125 cc con potenza non superiore a 11 kW o 15 cv, con la patente B si possono guidare anche altri veicoli.

GUIDO LA MACCHINA SENZA PATENTE! (con mia mamma)