Cosa succede se ho una cessione del quinto e cambio lavoro?

Domanda di: Dr. Kristel Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (69 voti)

Nel caso il debito non venisse estinto dal TFR, il contratto, diminuito della cifra già scalata, viene rinotificato al nuovo datore di lavoro e la rata di prestito viene trasferita sulla nuova busta paga.

Come funziona la cessione del quinto se mi licenzio?

Se si viene licenziati e restano ancora da pagare le rate della cessione del quinto, la legge prevede che il datore di lavoro paghi gli importi delle rate restanti con il trattamento di fine rapporto. Questo importo comprende le ferie e permessi non goduti, e la quota prevista dalla liquidazione.

Cosa succede se perdo il lavoro e ho un finanziamento?

Si può sospendere un finanziamento? Al contrario del mutuo, nessuna legge prevede la possibilità di ottenere la sospensione di un finanziamento, neanche in caso di perdita del lavoro.

Quando è possibile estinguere una cessione del quinto?

La legge prevede che anche un prestito con cessione del quinto possa essere estinto in qualunque momento, previo versamento dell'importo a debito residuo e il pagamento della penale di estinzione anticipata, se prevista dal contratto, e che, anche in questo caso, può essere al massimo pari all'1% del capitale residuo.

Come sospendere la cessione del quinto?

Possono richiedere la sospensione del quinto dello stipendio anche le donne in maternità e i lavoratori in cassa integrazione. Quest'ultima categoria di lavoratori può presentare domanda per la sospensione della cessione del quinto, sottoscrivendo la rinuncia a straordinari, bonus, indennità e altri extra.

CESSIONE QUINTO e LICENZIAMENTO: a che serve l'assicurazione? | Avv. Angelo Greco