Cosa succede se i giri del motore sono troppo alti?

Domanda di: Ing. Ileana Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (50 voti)

Mantenere bassi i giri del motore permette di risparmiare carburante, a patto di usare la marcia giusta. Se invece è troppo alta rispetto alla velocità sforza inutilmente il motore, col rischio di danneggiare le testate del cilindro, mentre se è troppo bassa accelera l'usura del motore.

Quanti giri non deve superare la macchina?

È sconsigliato tirare le marce e far salire di giri il motore. È importante non superare i 2.500 giri per i motori a benzina e i 2.000 per quelli diesel prima di cambiare marcia.

Quanto è il massimo di giri in una macchina?

I moderni motori per autoveicolo operano tipicamente attorno 2 000 ÷ 3 000 giri/min a velocità di crociera, attorno ai 750 ÷ 900 giri/min al minimo (a folle), e come limite superiore da 4 500 giri/min a 10 000 giri/min per una vettura stradale e attorno ai 20 000 giri/min per i motori di vetture da competizione come ...

Quanto devono essere i giri del motore?

Il numero di giri di un motore è legato alla velocità media del pistone ed è normalmente compreso tra 1,5 e 26 m/s.

Quanti giri per consumare meno?

Tra i 2000 e 2500 giri è il regime ottimale sia per consumi che per durata del motore.

Consumi eccessivi?? Ecco perchè...