Il tartufo bianco d'Alba (tuber magnatum pico) è universalmente riconosciuto come più pregiato, soprattutto per la sua rarità. Infatti, a seconda delle quantità che i trifolai riescono a trovare, il suo prezzo oscilla tra i 2.500 e i 3.500 euro al kg!
Se il tartufo nero di Norcia, infatti, conquista la vetta della classifica dei tartufi neri, il tartufo bianco di Alba (o di Acqualagna) si merita di diritto il primo posto nella classifica generale dei tartufi più pregiati sia bianchi che neri: è lui infatti il tartufo per eccellenza, il più pregiato in assoluto.
Dal Piemonte alla Toscana, dalle Marche al Lazio alla Campania. Il tartufo bianco è il più pregiato e il primato per questa varietà di fungo ipogeo va ad Alba, antico borgo medievale piemontese delle Langhe, che vanta una varietà di Tuber Magnatum Pico rara e pregiata.
Quanto è costato il tartufo più pregiato al mondo?
100 000 euro per il tartufo più costoso del mondo: l'”affare” da record di un magnate di Hong Kong. Un facoltoso imprenditore di Hong Kong si aggiudica un tartufo da record all'asta del tartufo bianco d'Alba.
La regione più importante per la produzione e la raccolta del tartufo è sicuramente il Piemonte, dove troviamo i più ricercati tartufi bianchi e neri, in particolare attorno alla zona di Alba (Cuneo). Altre località di spicco sono Acqualagna per i tartufi bianchi e Bagnoli Irpino per quelli neri.