Cosa succede se i poli della batteria si toccano?

Domanda di: Ing. Eliziario Romano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (40 voti)

Si deve prestare particolare attenzione quando ci si avvicina in prossimità dei poli poichè se con un qualsiasi oggetto costituito di materiale conduttore si toccano contemporaneamente i due poli si provoca una scintilla, o nei peggiori dei casi un'esplosione.

Come proteggere i poli della batteria?

Con WD-40 Detergente contatti ad asciugatura rapida, spruzzato su poli e morsetti, si può eliminare efficacemente l'unto, i depositi di grasso e morchie.

Perché si forma l'ossido sui poli della batteria?

il fenomeno è dovuto al processo di elettrolisi (passaggio di corrente) che, a causa dell'umidità presente nell'aria, provoca l'ossidazione. Puliscili entrambi per bene (poli), con delicatezza, e spalma del grasso di vasellina. Nulla di grave.

Come si danneggia una batteria?

Sovraccariche, temperature alte e basse, utilizzo di accessori non originali sono alcuni tra gli errori più comuni che danneggiano la batteria.

Cosa succede se si mette in corto una batteria?

Un cortocircuito della batteria dell'auto non solo è pericoloso per la batteria stessa, ma anche per tutta l'elettronica di bordo, dato che, in un breve arco di tempo, la maggiore tensione che ne deriva attraverserà tutti i dispositivi collegati al sistema elettrico e questo potrebbe causare gravi danni.

I miti da sfatare sulle batterie auto