Cosa succede se il denominatore è 0?

Domanda di: Gianleonardo Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (41 voti)

Numeratore=0 denominatore=0, la frazione è indeterminata, cioè può avere un valore qualsiasi.

Cosa succede se una frazione ha denominatore 0?

Tutte le frazioni con denominatore uguale a zero non hanno significato. Es: 11/0 = impossibile 4. La frazione con numeratore e denominatore 0 viene detta indeterminata.

Quando il denominatore è nullo?

Si tratta di una frazione priva di significato, dato che qualsiasi numero moltiplicato per zero, dà zero. Quindi questa frazione è IMPOSSIBILE. Pertanto ogni FRAZIONE che ha al DENOMINATORE lo ZERO ( e al NUMERATORE un numero DIVERSO da ZERO) è priva di significato e si dice IMPOSSIBILE.

Perché il denominatore deve essere diverso da zero?

Il denominatore di una frazione è quel numero che indica in quante parti uguali si è diviso l'intero. Poiché non ha senso dividere un intero in zero parti, il denominatore deve essere diverso da zero.

Quando non c'è il denominatore?

CONDIZIONI DI ESITESTENZA. Una frazione algebrica esiste se e solo se il denominatore è diverso da zero. Definiamo questa la condizione di esistenza delle frazioni algebriche. Se ci pensate bene non ha senso dividere un numero per zero.

Come dividere per zero ?