Anche un segnale troppo forte, in ingresso ad un televisore o ad un decoder (satellitare o terrestre), può creare problemi di ricezione. Ad esempio, quando un segnale in uscita da un amplificatore o da un centralino è troppo forte, con un attenuatore di segnale si evita la sovramodulazione del Tv o del Decoder.
Per quanto riguarda la potenza del segnale alla presa si ricordano i limiti di funzionamento: da 45 a 74 dBµV per il segnale televisivo Digitale Terrestre (DTT) con modulazione 64QAM e FEC 2/3, e da 47 a 77 dbµV per il segnale televisivo satellitare (TV Sat).
Se il segnale è disturbato potrebbe dipendere da diversi fattori come: fattori indipendenti dall'impianto come forti piogge o altri e sono problemi esterni. fattori che dipendono dal proprio impianto come cavi mal collegati, prese fatiscenti e altre cose del genere.
Per verificarlo basta accedere al Menù del dispositivo attraverso il telecomando. Successivamente si deve selezionare la sezione dedicata alla Sintonizzazione dei Canali e cercare la voce relativa al Segnale. Qui è possibile trovare tutte le informazioni sull'intensità di segnale che arriva al televisore o decoder.
In linea del tutto generale, posso dirti che devi recarti nel menu delle impostazioni del televisore/decoder, accedere alla sezione relativa all'antenna/sintonizzazione dei canali e, da lì, selezionare l'opzione per il test del segnale, ce potrebbe essere chiamata anche test dell'antenna o test del ricevitore.