Cosa succede se lavoro senza firmare il contratto?

Domanda di: Joannes Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (63 voti)

Un contratto di lavoro non firmato dal lavoratore è quindi valido in caso di lavoro subordinato a tempo indeterminato. In questo caso, ai fini dell'inserimento del lavoratore all'interno dell'azienda, la tua lettera di assunzione equivale al contratto di lavoro senza firma.

Quanti giorni ho per firmare il contratto di lavoro?

In ogni caso, il contratto a termine di durata non inferiore a 12 giorni deve essere stipulato per iscritto; copia dell'atto scritto deve essere consegnato al lavoratore entro 5 giorni lavorativi dall'inizio della prestazione. In caso contrario, il rapporto di lavoro deve essere considerato a tempo indeterminato.

Quando non firmare un contratto di lavoro?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come faccio a sapere se sono in regola al lavoro?

Dove vedere il contratto online
  1. al portare del centro per l'impiego territorialmente competente;
  2. al sito dell'Agenzia delle Entrate, effettuando la ricerca del modello CU (Certificazione Unica) allegata al modello 730 o al modello Redditi;
  3. al sito dell'Inps.

Quando si può lavorare senza contratto?

Secondo quanto stabilito dalle leggi 2022 in vigore, lavorare senza contratto non è mai possibile nei casi di assunzione di lavoratori dipendenti, che siano a tempo determinato, indeterminato, in prova, come apprendisti, stagionali, ecc, perché assumere senza sottoscrizione di contratto significa avere lavoratori in ...

Che fare se il datore di lavoro non rispetta l’ORARIO CONTRATTUALE? | Avv. Angelo Greco