Cosa succede se mangi legumi tutti i giorni?

Domanda di: Marcella Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (43 voti)

Numerosi studi hanno ampiamente dimostrato come l'assunzione di legumi prevengano obesità, diabete, numerose malattie cardiovascolari. I legumi contengono una grande quantità di fibre, polifenoli, potassio, sono ricchissimi di proteine, di zinco e ferro.

Cosa succede se si mangia troppi legumi?

Come tutti i cibi, se assunti in quantità esagerate, i legumi possono contribuire al sovrappeso. Ciò è vero soprattutto quando assunti in forma di sfarinato, dentro impasti misti per il pane o per la pasta, o come altri derivati tipo il tofu.

Quanti legumi al giorno si possono mangiare?

Quanti legumi mangiare al giorno? La porzione standard è di 150 grammi per i legumi freschi o surgelati e 50 grammi per quelli secchi. Secondo le linee guida nazionali, sarebbe bene consumare dalle 2 alle 4 porzioni di legumi alla settimana.

Perché i legumi fanno dimagrire?

Questi alimenti, come dice de Souza, hanno il grande pregio di aumentare il senso di sazietà grazie alle proteine e le fibre. Inoltre i hanno un importante effetto metabolico: avendo un basso indice glicemico sono in grado di abbassare quello dell'intero pasto.

Qual è il legume che fa più bene?

I ceci sono una delle migliori fonti vegetali di proteine, insieme al tofu, al tempeh, alla quinoa e a tutti gli altri legumi. Sono ricchi di fibre, importanti per regolare il funzionamento del nostro intestino, oltre che mantenere equilibrati i livelli di glucosio nel sangue.

🌱 Legumi: scopri quali puoi mangiare tutti i giorni