Cosa succede se metti troppa acqua nelle piante?

Domanda di: Violante Farina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (48 voti)

Le foglie di una pianta annaffiata troppo sono di colore verde pallido o, più frequentemente, di colore giallo. Di solito non crescono nuovi rami o germogli, ma se questo dovesse succedere il loro colore sarà marrone scuro. In linea generale, si ha un appassimento della pianta e una forte diminuzione della sua vigoria.

Cosa succede quando si dà troppa acqua alle piante?

Un'irrigazione eccessiva fa impregnare il substrato d'acqua e le radici della pianta annegano letteralmente. Inoltre, troppa acqua favorisce la formazione di funghi, che sottraggono sostanze nutritive alla pianta stessa.

Come capire se una pianta ha troppa o poca acqua?

Per capire se state annaffiando le piante del modo e nella quantità giusta, dovete sfoderare tre sensi: tatto, vista e olfatto. Mettete una mano sopra la foglia e una sotto: se la pianta emana una sorta di lieve freschezza, significa che non ha sete. Al contrario, se la foglia è calda è necessario bagnare la pianta.

Cosa posso fare per far riprendere una pianta?

Sistemate le piante in un luogo che ben aerato; dunque, se partite, lasciate le finestre socchiuse o abbassate le persiane lasciando le finestre spalancate. Aprite anche tutte le porte di casa in modo che l'aria circoli: solo così le piante riusciranno a sopravvivere.

Cosa vuol dire quando le piante si afflosciano?

E, se si esagera con le innaffiature quotidiane, in poco tempo le foglie ingialliscono e si afflosciano. È il primo segnale del loro malessere: significa che le radici stanno marcendo. Per salvarle, bisogna subito correre ai ripari. Se c'è acqua nel sottovaso, va svuotato.

Perché la mia pianta muore? Marciume radicale!