Cosa succede se mi faccio il bagno con le lenti a contatto?

Domanda di: Romeo Farina  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (1 voti)

Evita di nuotare con le lenti perché l'acqua può contaminarle e deformarle. Se proprio devi portare le lenti quando nuoti, scegli le giornaliere usa e getta e accompagnale a un paio di occhialini da nuoto impermeabili.

Cosa succede se faccio il bagno con le lenti a contatto?

Gli oculisti e gli ottici raccomandano di non indossare le lenti a contatto mentre nuoti, e nemmeno quando fai la doccia o il bagno. Infatti, l'acqua può trasportare diversi tipi di agenti patogeni e batteri che possono entrare a contatto con le lenti e quindi negli occhi.

Come fare la doccia con le lenti a contatto?

In linea di massima è possibile fare la doccia con le lenti a contatto. In questi casi, molto semplicemente, occorre ricordarsi di tenere sempre gli occhi ben chiusi: infatti la lente a contatto non deve mai venire a contatto con l'acqua corrente, o peggio ancora con prodotti come sapone, shampoo e bagnoschiuma.

Cosa non si può fare con le lenti a contatto?

Non utilizzare acqua corrente per pulire e bagnare le vostre lenti a contatto per evitare il rischio di infezioni batteriche. Tenere le lenti a contatto lontane da fonti di calore, spray cosmetici e per capelli. Non dimenticare di lavarti accuratamente le mani prima di toccare le lenti a contatto.

Cosa succede se ho dormito con le lenti?

Se capita di dormire con le lenti a contatto, ci si può risvegliare con un lieve fastidio, un arrossamento o prurito agli occhi. Dimenticarsi di togliere le lenti prima di andare a letto con regolarità può però causare effetti molto più dannosi, come una cheratite, ovvero l'infiammazione della cornea.

5 COSE CHE NON BISOGNA FARE CON LE LENTI A CONTATTO/5 THINGS NOT TO DO WITH CONTACT LENSES