Cosa succede se non correggo una fattura scartata?
Domanda di: Cesidia Bruno | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(17 voti)
In particolare prevede sanzioni: fra il 90 e il 180 per cento dell'imposta relativa all'imponibile non correttamente documentato, con un minimo di 500 euro; da euro 250 a euro 2.000 quando la violazione non ha inciso sulla corretta liquidazione del tributo.
Ricorda che la fattura scartata viene considerata come una fattura non emessa, quindi non dovrai trasmettere alcuna nota di variazione al SdI. Tuttavia, se hai già fatto la registrazione contabile del documento, dovrai procedere a una variazione contabile valida ai fini interni.
Quanto tempo per correggere fattura elettronica scartata?
Fattura elettronica scartata
Quando gli errori della fattura elettronica sono segnalati dal Sistema di Interscambio, il cliente riceve una notifica di scarto e, per non incorrere in sanzioni, deve provvedere alla correzione del documento entro 5 giorni.
Quando una fattura elettronica inviata al Sistema di Interscambio (SdI) è scartata perché contenente errori, non può più essere annullata. Una volta emessa e inviata, una fattura elettronica non può essere modificata o cancellata.
Una volta che l'emittente riceve la fattura elettronica rifiutata può optare per le seguenti alternative: Correggere la fattura scartata e rinviarla con gli stessi dati e numerazione al massimo entro 5 giorni dal ricevimento della Notifica di Scarto.