Cosa succede se non metto il fissativo?

Domanda di: Fortunata Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (59 voti)

Riassumendo, la corretta quantità di fissativo, per una sola volta, uniforma l'assorbimento, mentre un uso smodato del prodotto elimina la capacità di adesione della pittura causando l'effetto scivolamento.

Cosa serve il fissativo prima della pittura?

Fissativo isolante

Migliora l'aderenza della pittura e rende il supporto meno assorbente, così da ottenere un risultato omogeneo e ridurre il consumo di pittura utilizzata. È ideale per preparare superfici mai trattate o fatte di materiali porosi che assorbono molta pittura, come l'intonaco e il cartongesso.

Quando occorre il fissativo?

Il fissativo murale è indicato soprattutto quando la parete non è mai stata pitturata precedentemente oppure presenta zone stuccate o intonacate, che potrebbero assorbire la pittura in maniera diverso, creando delle disomogeneità antiestetiche.

Cosa succede se metto il fissativo dentro la pittura?

Il fissativo invece è adatto a fissare la polvere e garantire alla pittura una perfetta adesione sulla parete.

Cosa succede se non si diluisce la pittura?

Cosa succede se non si diluisce la pittura? La diluizione della vernice con acqua o diluente influisce sulla sua capacità coprente: meno è diluita e maggiore è la capacità della vernice di coprire le pareti. Se, al contrario, la vernice viene diluita troppo, quando si asciugherà tenderà a polverizzarsi.

il fissativo perchè è importante prima di pitturare?