15, stabilisce che: “Salvo che il fatto costituisca reato, chiunque, invitato dall'autorità di pubblica sicurezza a comparire davanti ad essa, non si presenta nel termine prescritto senza giustificato motivo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 154,93 a euro 516.
Cosa succede se non mi presento in Questura per il permesso di soggiorno?
In caso di mancata presentazione, sarà spedita all'indirizzo indicato in sede di istanza, comunicazione con nuova data di convocazione. In caso di mancata presentazione a due appuntamenti senza giustificato motivo la domanda sarà automaticamente archiviata.
Cosa succede se non faccio la dichiarazione di presenza?
Chi non fa la dichiarazione di presenza, o la presenta oltre il limite di otto giorni, può essere espulso, come pure chi resta in Italia oltre il periodo consentito e dichiarato. Dall'8 agosto 2009 è introdotto il reato di ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato italiano (l. 94 del 15/7/2009).
Il permesso di soggiorno può cessare prima della scadenza per revoca o annullamento. Il provvedimento di revoca viene adottato quando, in un momento successivo al rilascio del permesso, "vengono a mancare i requisiti richiesti per l'ingresso ed il soggiorno nel territorio dello Stato" (art. 5, comma 5, T.U.
Come cambiare il Appuntamento per rinnovo permesso di soggiorno?
Per fare richiesta per cambiare appuntamento permesso di soggiorno nel giorno fissato per la trattazione dell'istanza dei permessi di soggiorno, tramite kit poste, è necessario inviare una pec all'indirizzo [email protected], con un anticipo di almeno 15 giorni lavorativi.