Cosa succede se non mi presento l'ultimo giorno di lavoro?

Domanda di: Ing. Ercole Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (66 voti)

Assenza ingiustificata e licenziamento per giusta causa
L'assenza ingiustificata, dunque, può sfociare nel licenziamento per giusta causa, che può per esempio avvenire qualora il dipendente vada in ferie in un periodo non concordato con il datore di lavoro.

Quanti giorni di assenza ingiustificata per il licenziamento?

Come prima cosa notiamo che per la fattispecie dell'assenza ingiustificata è previsto il licenziamento “con preavviso” se le assenze si protraggono “oltre i 4 giorni consecutivi”.

Come dare le dimissioni e prendere la disoccupazione?

In due soli casi é possibile percepire la disoccupazione in caso di dimissioni: quando le dimissioni avvengono per giusta causa e in caso di lavoratrici madri. Se quindi il lavoratore si dimette per giusta causa, ha comunque diritto all'assegno di disoccupazione.

Cosa succede se me ne vado da lavoro?

Secondo la Cassazione è ravvisabile la giusta causa di licenziamento: in caso di abbandono del posto di lavoro da parte di un dipendente con mansioni di custodia e sorveglianza (guardiano o vigilantes); o quando ne deriva un pregiudizio all'incolumità delle persone o alla sicurezza dei beni.

Qual è la data di cessazione del rapporto di lavoro?

La data di decorrenza delle dimissioni è il giorno in cui il rapporto di lavoro cessa. Quindi, è il giorno successivo al tuo ultimo giorno di lavoro.

VUOI FARTI LICENZIARE? Da oggi paghi tu | avv. Angelo Greco