Che sapore ha la maizena?

Domanda di: Naomi Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (18 voti)

Il suo sapore neutro la rende infatti adatta per addensare salse dolci, salate e fondi di cottura.

Che gusto ha l'amido di mais?

L'amido di mais ha, inoltre, in sapore neutro, ideale sia per preparazioni dolci che salate. Viene infatti utilizzato anche in aggiunta alla panatura di pollo o altre fritture, per renderle più croccanti.

Cosa cambia tra maizena e farina?

A cosa serve l'amido di mais

L'amido di mais, conosciuto anche come maizena è estratto dalla parte interna dei chicchi del granturco e si differenzia dalla farina di mais che è ottenuta con la macinazione del chicco intero.

Come usare la maizena in cucina?

In cucina la maizena viene utilizzata per lo più:
  1. come addensante, per esempio nella preparazione di minestre, salse, creme pasticcere, budini o gelati;
  2. al posto delle uova: ogni uovo previsto dalla preparazione può essere sostituito con 2 cucchiai di maizena;

Quando si usa la maizena?

La maizena, o amido di mais, viene usato in cucina soprattutto per dare consistenza a salse, zuppe, vellutate, creme e budini, questo perché, quando viene riscaldata, le molecole che la compongono provocano l'addensamento del liquido. Diversa è la farina di mais.

Maizena Amido di Mais