Cosa succede se non pago il bollo per un anno?

Domanda di: Dott. Vania Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (10 voti)

La nuova Legge di Bilancio contiene importanti novità per gli automobilisti che non hanno versato il bollo auto: i debiti fino a mille euro, per cui sono in corso provvedimenti di riscossione, saranno automaticamente cancellati dopo il 31 gennaio 2023.

Che succede se pago il bollo dopo un anno?

dal 1° al 2° anno, sanzione pari al 4,286%, ravvedimento biennale; oltre 2 anni, sanzione pari al 30% della tassa dovuta.

Cosa succede se non si paga il bollo auto per 1 anno?

Tra gli atti interruttivi della prescrizione del bollo vi è l'avviso di accertamento da parte della Regione, il sollecito di pagamento, la notifica della cartella esattoriale, l'intimazione di pagamento da parte dell'agente della riscossione esattoriale, il preavviso di fermo dell'auto e l'atto di pignoramento.

Cosa succede se non pago bollo arretrato?

In caso di mancato pagamento, verrà notificato un avviso di accertamento per il recupero della tassa dovuta, della sanzione in misura intera, degli interessi di legge maturati e delle eventuali spese di notifica.

Cosa succede se non si paga il bollo per 2 anni?

C'è anche la radiazione del mezzo

Per il bollo non pagato per 3 anni consecutivi può scattare la radiazione del veicolo dal PRA (Pubblico Registro Automobilistico). L'auto, quindi, non potrà più circolare e per tornare a farlo bisognerà procedere con una nuova immatricolazione (oltre al saldo dei bolli non pagati).

Bollo auto: cosa rischi se non paghi? - Avv. Giovanni Russo