Cosa succede se non pago l'avvocato della controparte?

Domanda di: Mercedes Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (29 voti)

Complice la crisi, non di rado serve più di un sollecito per il saldo parcella. Non bisogna però pensare che si possa non pagare l'avvocato o il professionista con leggerezza e senza conseguenze. Non pagare l'avvocato costituisce reato di appropriazione indebita.

Cosa succede se non ho i soldi per pagare l'avvocato?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quando bisogna pagare l'avvocato della controparte?

La regola vuole che chi perde il giudizio rimborsi alla controparte vincitrice tutte le spese da questa affrontate per difendersi, ivi compresa la parcella del proprio avvocato.

Quanto tempo si ha per pagare l'avvocato?

Quanto tempo ho per pagare la parcella dell'avvocato? Salvo diverso accordo (che può essere assunto anche verbalmente), la parcella dell'avvocato deve essere pagata non appena la stessa viene presentata al cliente e, dunque, immediatamente.

Come funziona il pagamento di un avvocato?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Le spese legali: chi paga l’avvocato e la soccombenza in giudizio