VIDEO
Trovate 41 domande correlate
Quando si viene depennati dalle graduatorie GPS?
Il depennamento colpisce coloro che sono presenti in graduatoria, anche nel caso in cui si tratti di docenti immessi in ruolo a tempo indeterminato dal 1° settembre 2022 a seguito del superamento dell'anno di prova e formazione effettuato nell'a. s. 2021/22.
Cosa fare in caso di convocazione da GPS?
Quindi, una volta ricevuta la nomina, l'aspirante non deve far nulla in quanto si considera accettata in automatico. Il passo successivo è direttamente la presa di servizio, che per chi riceve la nomina entro il 31 agosto, sarà il 1° settembre. Per le nomine successive, farà fede la data indicata nella comunicazione.
Quando si può lasciare una supplenza da GPS?
È sempre possibile Il docente che ha una supplenza breve fino a dicembre, può lasciarla per un'altra conferita da GAE o da GPS oppure da graduatoria di istituto (stessa o diversa classe di concorso/posto), sempreché, in quest'ultimo caso, il termine della supplenza sia il 30/6 o 31/8.
Quando si può rinunciare ad una supplenza?
Quando si può abbandonare la supplenza Il docente cui è stata conferita una supplenza breve da parte del dirigente scolastico può abbandonare, la supplenza breve soltanto ed esclusivamente per un incarico fino al 30 giugno o al 31 agosto, senza incorrere in alcuna sanzione.
Quanto tempo si ha a disposizione per accettare una supplenza?
Se per chiamate di supplenza a scuola pari o superiori a 30 giorni si hanno 24 ore di tempo per prendere servizio, nel caso di chiamate per supplenze a scuola nell'anno 2022 fino a 29 giorni, non esiste un tempo fisso entro cui si deve prendere servizio, ma è la scuola che indica e comunica il termine entro cui si deve ...
Quante supplenze posso rifiutare?
8 del DM 131/07 (Regolamento delle supplenze). In particolare è previsto che la rinuncia ad una proposta contrattuale o alla sua proroga o conferma ripetuta per due volte nella medesima scuola comporta la collocazione in coda alla relativa graduatoria di terza fascia.
Come rispondere negativamente ad una convocazione per supplenza?
In caso di risposta negativa è necessario indicare le motivazioni del rifiuto. É altresì possibile aggiungere eventuali note per la scuola convocante (es: aspirante già in servizio per spezzone orario che quindi manifesta la propria disponibilità ai fini del completamento orario).
Quante convocazioni si possono rifiutare?
Pertanto, la stessa scuola la deve interpellare almeno due volte, e sarà solo al secondo rifiuto che la inserirà in coda alla graduatoria, a meno che i rifiuti non siano dovuti a giustificati motivi suffragati da obiettiva documentazione da far pervenire alla scuola.
Cosa succede se non rispondo alla mail di convocazione supplenza?
Non rispondere alla mail è infatti sinonimo di "Rinuncia alla proposta contrattuale". Ciò significa che si perde la possibilità di avere supplenze, per l'anno scolastico in corso, dalla specifica graduatoria di istituto.
Cosa significa rinuncia esplicita?
La mancata risposta nei termini previsti, ad una qualsiasi proposta di contratto per cui la comunicazione effettuata dalla scuola debba considerarsi effettivamente pervenuta al destinatario (fax, telegramma, messaggio di posta elettronica, telefonata con risposta interlocutoria), equivale alla rinuncia esplicita. D.
Come dimettersi da una supplenza?
Il docente che abbia stipulato con contratto di supplenza può rassegnare le dimissioni in qualsiasi momento dandone comunicazione al Dirigente Scolastico e indicando la data di decorrenza delle stesse.
Cosa succede se non si prende servizio a scuola?
Per l'abbandono del servizio – l'aspirante perde la possibilità di conseguire supplenze sulla base delle graduatorie di istituto per tutte le graduatorie classi di concorso/tipologie di posto di ogni grado di istruzione, per l'intero periodo di vigenza delle graduatorie medesime.
Quando avviene il depennamento?
quando avverrà il depennamento? La cancellazione avviene quando è comunicato l'esito positivo del periodo di prova: vale a dire all'atto di conferma del ruolo. In generale, dunque, la depennazione avverrà almeno l'anno scolastico successivo quello di immissione in ruolo.
Che differenza c'è tra GPS e graduatorie di istituto?
Cosa sono le GPS Gli incarichi attribuiti tramite queste graduatorie docenti sono su base annuale e conferiti dal 31 agosto al 30 giugno dell'anno. Quindi, a differenza delle graduatorie di istituto, non vengono utilizzate per gli incarichi temporanei, ma per quelli che durano un intero anno scolastico.
Quando si decade dalla graduatoria?
Le graduatorie delle procedure concorsuali o comunque di tipo selettivo restano valide per due anni, salvo diversa disposizione del bando, e, comunque, per non oltre tre anni dalla loro pubblicazione nelle forme di volta in volta previste.
Quando si chiudono le convocazioni da GPS?
Le supplenze annuali al 31 agosto o al 30 giugno possono essere conferite da Gae e da Gps fino al 31 dicembre.
Come faccio a sapere a chi è stata assegnata una supplenza?
Infatti, la si può trovare attraverso un'apposita sezione del sito delle scuole, chiamata “Albo pretorio”, all'interno di “Pubblicità legale”. Su quest'ultimo sono pubblicati tutti i contratti stipulati per le supplenze del personale docente e ATA.
Come si risponde ad una mail di convocazione supplenza?
Se rispondi dando solo la tua “disponibilità”, significa che ti rendi disponibile alla supplenza, ma puoi ancora ripensarci (perchè nel frattempo potrebbero arrivarti proposte più interessanti a altre scuole), e se poi la scuola decide di assegnare la supplenza a te, ti chiamerà per chiederti formale accettazione.
Cosa succede se si rinuncia ad una convocazione?
L'abbandono del servizio comporta la perdita della possibilità di conseguire supplenze sulla base delle graduatorie di istituto per tutte le graduatorie (classi di concorso/tipologie di posto) di ogni grado di istruzione, per l'intero periodo di vigenza delle graduatorie medesime.
Cosa succede se invio Mad e sono in GPS?
Nessuna. Lo ripetiamo ancora: la nota emessa dal Miur mesi fa NON è un decreto legge. Di conseguenza, come hanno sottolineato anche i sindacati, non ci sono sanzioni per chi decide ugualmente di inviare la propria MAD pur essendo iscritto in graduatoria.