Cosa succede se non si cura la micosi della pelle?

Domanda di: Vera Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (56 voti)

Se non curata l'infezione può diffondersi alla pianta del piede; la forma a mocassino si manifesta con irritazione, secchezza, prurito e pelle desquamante. Nel tempo, la pelle si ispessisce e si screpola.

Cosa succede se non curi la micosi?

Se la micosi non viene trattata il fungo tende a diffondersi e a coinvolgere una porzione più ampia dell'unghia – l'unghia colpita diventa più spessa e può sgretolarsi o cadere, generando dolore e fastidio – e può arrivare a interessare anche le altre unghie.

Cosa succede se non si cura un fungo sulla pelle?

Questo può avvenire in seguito a un indebolimento del sistema immunitario, di cui i funghi approfittano per sviluppare le proprie colonie sulla pelle; questo sviluppo micotico può quindi portare alla nascita di una malattia.

Quanto dura la micosi alla pelle?

Il periodo per guarire va dalle 2 a 5 settimane e dipende dal tipo di micosi. Come si cura la micosi? Con antimicotici specifici. Tra gli antimicotici, principali e più utilizzati, ci sono: cloritrimazolo, miconazolo, ketoconazolo e amfotericina B, econazolo, fluconazolo e terbinafina.

Cosa non fare con la micosi?

Le micosi delle unghie (onicomicosi) e le tigne sono contagiose. Per le tigne si deve evitare di utilizzare lenzuola, asciugamani, pettini o spazzole di altre persone. Per le onicomicosi e il piede di atleta bisogna evitare di condividere oggetti personali, quali tagliaunghie e forbici, con altre persone.

Micosi della pelle: cosa sono e come si curano