Cosa succede se non si dichiara la seconda casa?

Domanda di: Ing. Felicia Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (34 voti)

ATTENZIONE è UN REATO dichiarare la residenza in una seconda casa per evitare di pagare l'Imu. Si diventa colpevoli di evasione fiscale. I comuni possono avviare accertamenti e costringere il proprietario a versare doppia imposta per tutti gli anni in cui non ha adempiuto ai suoi doveri fiscali.

Come non far risultare seconda casa?

Intestare l'immobile ad un parente oppure ad un amico di fiducia che non sia già proprietario immobiliare, permette di non pagare le tasse. In questo modo il parente sarà proprietario di prima casa e tu non di seconda e nessuno dei due pagherà le tasse.

Chi ha una seconda casa deve fare il 730?

G.R. No, in questo caso non è necessario se non si hanno spese da detrarre.

Cosa succede se non si paga Imu seconda casa?

Fino a 30 giorni dopo la scadenza la sanzione diventa fissa, pari al 1,5% + interessi. Fino a 90 giorni dopo la scadenza la sanzione fissa è pari al 3,75% + interessi. Oltre 1 anno dalla scadenza e fino a 2 anni si applica una sanzione fissa pari al 4,29% + interessi.

Quanto incide la seconda casa sul 730?

Seconda casa a disposizione

In questa particolare fattispecie dovrete incrementare la rendita catastale di un terzo. Se per esempio vale mille euro allora il reddito fondiario sarà 1000 * 95% * 133% = 1.263,5 da indicare nel quadro dei fabbricati del 730.

TASSAZIONE SECONDA CASA - COME SI CALCOLA