Cosa succede se non si è mai fatto la dichiarazione dei redditi?

Domanda di: Lidia Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (58 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quanto si paga per mancata dichiarazione dei redditi?

Dopo il trascorrere dei 90 giorni, invece, la dichiarazione dei redditi è considerata omessa. Il valore delle sanzione varia in base alle imposte dovute, nello specifico: sanzioni dal 60% al 120% delleimposte dovute per un minimo di 200 euro. sanzioni da 150 a 500 euro in caso di imposte non dovute.

Cosa fare se non si è fatto il 730?

730 non presentato, la dichiarazione non è ancora omessa

E', infatti, ancora in tempo per rimediare. Può dichiarare i suoi redditi del 2021 presentando il modello Redditi PF entro il 30 novembre 2022 senza incorrere in ritardi.

Quando vanno in prescrizione le dichiarazioni dei redditi?

31 dicembre del quarto anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione. Per fare un esempio pratico se stiamo parlando della dichiarazione dei redditi presentata nel 2019 relativa all'anno di imposta 2018, il termine della prescrizione sarà il 31 dicembre 2023.

Come fare dichiarazione dei redditi anni precedenti?

Una copia della dichiarazione dei redditi (sia l'ultima presentata, sia quella dei 5 anni precedenti), può essere richiesta anche direttamente all'Agenzia delle Entrate, recandosi di persona con un apposito modulo (che potrai scaricare da questa pagina) oppure effettuando la richiesta online.

COSA SUCCEDE SE NON PRESENTO LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI