Cosa succede se non si fa la sciolina?

Domanda di: Mariapia D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (63 voti)

Conservare gli sci senza un'adeguata sciolinatura può favorire l'indurimento e le spaccature delle superfici, quindi effettuarla periodicamente ne allunga la durata.

Cosa succede se non sciolinare la tavola?

Se non si colgono queste avvisaglie, non solo la snowboardata risulterà notevolmente limitata, ma in più si espone la tavola a ulteriore usura, fino a rischiare di renderla inutilizzabile.

A cosa serve la sciolina?

Complemento indispensabile per gli sport sulla neve, la sciolina è una sostanza cerosa che permette di scivolare di più (o di meno) sul manto nevoso.

Quando fare sciolinatura?

Anche la sciolinatura andrebbe fatta a fine stagione, per proteggere gli sci durante il periodo di tempo, e comunque ogni volta che ci si rende conto, a fine giornata, che la sciolina appare deteriorata (appunto biancastra e secca) e non copre più uniformemente la soletta.

Quanto costa rifare la sciolina?

Quanto costa rifare lamine e sciolina? un po' caro ma non troppo, di norma un service costa da 25 a 40 euro, comprensivo di lamine e sciolina. se la lamina é rovinata e il lab non ha una fresa, ci vuole un po' piú di manodopera.

COME FARE LA SCIOLINA DA CASA 🏂Cosa fare durante la Quarantena