Cosa succede se non si fa la terapia ormonale?

Domanda di: Fabiano Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (27 voti)

Seppure lei sia in menopausa ogni donna continua a produrre estrogeni in sedi diverse dalle ovaie. La terapia ormonale può raggiungere le cellule tumorali micrometastatiche e riduce sensibilmente il rischio di recidiva. Non assumere la terapia ormonale espone al rischio di recidiva locale ed a distanza.

Cosa succede se si interrompe la terapia ormonale sostitutiva?

La sospensione della terapia ormonale sostitutiva (TOS) può aumentare nel breve periodo il rischio di infarto e ictus.

Cosa succede se non faccio la TOS?

Uno studio pubblicato sulla rivista Menopause mostra che il rischio di morte per cause cardiovascolari e ictus aumenta nel primo anno dopo la sospensione della terapia ormonale (TOS) nelle donne con meno di sessant'anni.

Cosa succede se non prendo il tamoxifene?

Non bisogna mai interromperne l'uso o modificarne la dose di propria iniziativa senza consultare il proprio specialista. Smettere la cura prima del tempo rischia di vanificare l'effetto protettivo del tamoxifene contro un possibile ritorno della malattia.

Quanto durano le cure ormonali?

Il trattamento dura in genere 3-6 mesi. La terapia ormonale a scopo adiuvante - così viene definito l'utilizzo dopo un trattamento finalizzato a rimuovere il cancro - ha invece lo scopo di ridurre il rischio che compaiano recidive e metastasi.

Quando iniziare la terapia ormonale sostitutiva in menopausa per avere effetti benefici