Cosa succede se non si idrata la pelle?

Domanda di: Timothy Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (40 voti)

La mancanza di idratazione nella pelle si può manifestare sotto forme diverse, che vanno dalla tipica secchezza cutanea, desquamazione, e dai piccoli tagli al rossore, infiammazione, tensione costante e prurito.

Cosa succede se non idrati la pelle?

Le rughe già presenti vengono accentuate maggiormente e viene facilitata la formazione delle nuove. La crema idratante protegge l'epidermide dagli attacchi di agenti aggressivi che la irritano; per questo una pelle non trattata è esposta a arrossamenti e desquamazione e in breve tempo apparirà molto invecchiata.

Come capire se hai la pelle disidratata?

Come riconoscere una pelle disidratata ? La disidratazione cutanea si manifesta con una perdita di luminosità, di comfort, con sensazioni più o meno intense e persistenti di "pelle che tira", soprattutto dopo la doccia e possono osservare delle squame.

Quanto è importante l idratazione della pelle?

Idratare la pelle è importante per evitare la formazione di rughe e in generale per impedirne il precoce invecchiamento. Una pelle poco idratata infatti tende maggiormente a subire rotture delle fibre elastiche e collageniche, portando alla perdita della sua integrità e quindi all'inevitabile comparsa di rughe.

Cosa fare quando si ha la pelle disidratata?

La pelle disidratata è una pelle che "ha sete" e che ha bisogno di idratazione continua per tutta la giornata. Per combattere la disidratazione, ti consigliamo di utilizzare creme "dissetanti" che contengano acido ialuronico e altri agenti idratanti.

Pelle secca: 5 cose da fare per prendertene cura