Cosa succede se non si paga il quinto dello stipendio?

Domanda di: Anselmo Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (15 voti)

Cosa succede quando il datore di lavoro è inadempiente? Quando il datore di lavoro non versa la quota trattenuta dalla busta paga del dipendente alla banca o alla finanziaria si genera insolvenza: le rate risultano non essere state rimborsate nei tempi stabiliti dal piano di ammortamento.

Cosa succede se non si paga la cessione del quinto?

Il datore di lavoro può rispondere per le sue inadempienze rispetto alla cessione del quinto sia in sede civile che penale. Qualora, infatti, la cifra destinata al rimborso del finanziamento venga utilizzata in modo differente dall'azienda, si configurerebbe per il datore di lavoro il reato di appropriazione indebita.

Cosa succede in caso di licenziamento con cessione del quinto?

Cosa succede con la finanziaria se perdo il lavoro? La cessione del quinto deve avere al suo interno una polizza assicurativa, in caso di licenziamento questa interviene a saldare il debito con la finanziaria.

Cosa succede se perdo il lavoro e ho un finanziamento?

Nel caso in cui si venga licenziati dal proprio lavoro, se si hanno ancora delle rate da pagare per il prestito con cessione del quinto, si applica quanto stabilito dalla legge: il datore di lavoro è tenuto a saldare le rate rimanenti utilizzando il Trattamento di Fine Rapporto (TFR).

Cosa comporta al datore di lavoro la cessione del quinto?

A differenza della delega di pagamento, in cui il datore può rifiutare la concessione, la cessione del quinto prevede l'obbligo di accettazione. Inoltre, al datore di lavoro spetta l'obbligo di pagare le rate del prestito mensilmente, salvi i casi di chiusura o fallimento dell'azienda.

RECUPERO CREDITI: QUAL E' IL TRUCCO PER LIBERARSI IMMEDIATAMENTE DAL RECUPERO CREDITI?