Cosa succede se non si ritira una raccomandata dall'Agenzia delle Entrate?

Domanda di: Violante Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (35 voti)

Se la raccomandata Equitalia viene messa in giacenza presso l'Ufficio Postale e non viene ritirata entro i 10 giorni successivi, anche in questo caso la comunicazione sarà ritenuta comunque valida.

Cosa succede se non ritiro una raccomandata dall'Agenzia delle Entrate?

Allo scadere del mese, se il destinatario non ha ritirato la raccomandata si forma la cosiddetta "compiuta giacenza" e la lettera viene restituita al mittente. Tuttavia, gli effetti per il mittente sono gli stessi di quelli che si sarebbero prodotti se la lettera fosse stata ritirata dal destinatario.

Che succede se non ritiro una raccomandata multa?

Il valore legale di una raccomandata non ritirata

Durante il periodo di giacenza il destinatario può decidere a tal proposito, ma se non avrà ritirato la raccomandata si verificherà il caso di compiuta giacenza, con la restituzione della lettera al mittente e l'immutabilità del suo valore legale.

Quanto tempo rimane in giacenza una raccomandata non ritirata?

Il tempo massimo di giacenza della Raccomandata è di 30 giorni, mentre il tempo massimo di giacenza di Raccomandata 1, Raccomandata 1 con prova di consegna e Raccomandata 1 in contrassegno è di 15 giorni.

Cosa succede se si rifiuta una raccomandata?

Una volta rifiutata la raccomandata, il portalettere annota sul piego il rifiuto e la notifica si dà per avvenuta in quella data. Il postino procede poi a restituire la raccomandata al mittente, al quale sarà reso noto mediante l'annotazione fatta che l'atto è stato rifiutato.

Cosa succede se non ritiro una raccomandata?