Cosa succede se non si tagliano le unghie dei piedi?

Domanda di: Lucia Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (50 voti)

Se non trattata fin dai primissimi sintomi, un'unghia incarnita può essere la miccia d'infezioni più o meno superficiali a carico dei piedi; nei casi più gravi, l'onicocriptosi può causare dolorosissimi ascessi tali da richiedere l'intervento chirurgico.

Quante volte si tagliano le unghie dei piedi?

Sia per le unghie delle mani che per quelle dei piedi, è importante non approfondire troppo il taglio per prevenire il rischio di unghia incarnita. Per quanto riguarda la frequenza, invece, sappiamo che le unghie dei piedini crescono più lentamente e quindi sarà sufficiente tagliarle un paio di volte al mese.

Quanto devono essere corte le unghie dei piedi?

Il taglio dell'unghia dev'essere dritto, in linea orizzontale evitando di affondare la punta dello strumento negli angoli esterni dell'unghia. Gli angoli dell'unghia vanno toccanti il meno possibile.

Cosa significa quando le unghie dei piedi diventano spesse?

L'ispessimento della lamina ungueale è uno dei segni più comunemente riscontrabili. E' presente nelle distrofie dell'unghia, nell'onicogrifosi e nelle psoriasi ungueali. Può essere segno di una patologia infiammatoria cronica, di un trauma acuto o di un politraumatismo di origine meccanica.

Cosa succede se tagli troppo le unghie dei piedi?

Le unghie dei piedi devono sempre essere tagliate in modo tale da non rimanere inserite nella pelle che le circonda, mai inclinate. Le unghie tagliate troppo corte possono fare rimanere una piccola spicula che causerà dolore progressivo e una probabile infezione.

👆 SMETTI di tagliare le UNGHIE nel modo SBAGLIATO / Come tagliare le UNGHIE CORRETTAMENTE