Dove colpire un orso?

Domanda di: Ing. Filomena De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (17 voti)

Se devi sparare a un orso, aspetta che sia vicino a te (non più di 10-12 metri) e mira alla parte bassa del collo o alla testa.

Cosa hanno paura gli orsi?

Contrariamente a quanto si possa pensare, gli orsi hanno generalmente paura degli umani. Li evitano e cercano di starne ben alla larga. Attaccano "solo se devono", per paura o se si sentono in pericolo, quando proprio non possono evitarlo.

Quando un orso attacca?

Se l'orso attacca, non bisogna reagire. Bisogna stare fermi e sdraiarsi lentamente a terra a faccia in giù. Con grande probabilità (dicono) l'orso si fermerà vicino senza alcun contatto fisico.

Cosa attira un orso?

Mele, pere, viburni, sorbi, cornioli, prugnoli, fichi e ghiande attraggono gli orsi di nuovo a quote più basse, tra foreste, cespuglieti, coltivi e incolti. Inevitabilmente, in questi mesi, gli orsi frequentano molto di più aree antropizzate.

Come si fa a scappare da un orso?

Sdraiati a terra, intreccia le dita delle mani dietro il collo e con le braccia proteggi il capo, cerca di rimanere immobile finché l'orso termina l'attacco e si allontana. Non fuggire, non gridare e non tentare di colpirlo. Se indossi uno zaino potrebbe essere utile per proteggerti.

Come sopravvivere all'attacco di un orso