Cosa succede se non taglio le unghie al gatto?

Domanda di: Ing. Rosaria Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (52 voti)

Il taglio delle unghie del gatto aiuta a prevenire dolori e infezioni provocati dalla crescita delle stesse verso l'interno. Alla maggior parte dei gatti non è necessario tagliare le unghie regolarmente in quanto il loro innato bisogno di graffiare li porta a limarle naturalmente.

Quante volte si tagliano le unghie ai gatti?

In linea di massima, una volta al mese nel primo caso, due nel secondo. Bisogna anche considerare, però, le differenze fisiche. Se Micio è abituato a stare in casa, quando si tratta di tagliare le unghie al gatto, le zampe posteriori andrebbero curate una volta al mese, quelle anteriori un paio di volte al mese.

Quando il gatto ha le unghie troppo lunghe?

Quando le unghie gasso sono troppo lunghe, è a rischio proprio l'incolumità della zampetta del micio. L'unghia del gatto cresce ri-curvata su se stessa, quindi la punta dell'unghia finirà per toccare la parte inferiore del polpastrello finendolo per ferire e incarnandosi sempre.

Quando tagliare le unghia al gatto?

In media, le unghie delle zampe anteriori andrebbero tagliate un paio di volte al mese e quelle delle zampe posteriori una sola volta al mese. Ovviamente, se il gatto è abituato a uscire in giardino o ha a disposizione un buon tiragraffi, potrebbe non essere necessario intervenire o almeno non con questa frequenza.

Come tagliare le unghie a un gatto che non vuole?

Come tagliare le unghie al gatto che non vuole?
  1. premere leggermente la zampa del gatto per fare uscire gli artigli;
  2. taglia solo la parte trasparente delle unghie (per evitare ferite e sanguinamenti)
  3. abbi cura di tranciare solo l'estremità appuntita e non oltre;

Tutorial su Come Tagliare le Unghie al Gatto