Cosa succede se non ti trovano a casa domiciliari?

Domanda di: Sig. Vinicio Damico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (49 voti)

Il reato di evasione è un delitto previsto dall'art. 385 del codice penale e punisce l'arrestato o il detenuto che evade dal luogo in cui si trova ristretto (carcere o abitazione nel caso di detenzione domiciliare o arresti domiciliari). La pena prevista per questo reato è la reclusione da uno a tre anni.

Quanto tempo si può stare ai domiciliari?

3 mesi, per un delitto la cui reclusione non supera i 6 anni; 6 mesi, per un delitto la cui reclusione supera i 6 anni; 1 anno per i delitti più gravi, che prevedono la reclusione massima.

Cosa si rischia se si va a trovare una persona ai domiciliari?

Se tale proibizione dovesse essere prevista e tu gli fai visita ugualmente, c'è il concreto rischio che la misura cautelare venga revocata e sostituita con quella più grave della custodia cautelare in carcere.

Chi sta ai domiciliari può ricevere visite?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Chi sta ai domiciliari può usare il telefono?

Se non diversamente stabilito dal Giudicante nel provvedimento con cui impone la misura il soggetto agli arresti domiciliari sarà libero di utilizzare il proprio telefono (fisso o cellulare) per comunicare con qualunque soggetto desideri, senza alcuna restrizione (utilizzando quindi anche la messaggistica, sotto ...

Come poter ottenere gli arresti domiciliari?