Cosa succede se pago in ritardo un PagoPA?

Domanda di: Cassiopea Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (46 voti)

L'Ente creditore potrebbe attualizzare l'importo dovuto (con maggiorazioni, sanzioni, interessi), o impedire il pagamento dopo la scadenza oppure mantenere inalterato l'importo originario; è utile chiedere all'EC come intende procedere.

Come pagare pagoPA oltre la scadenza?

5. Il termine per il pagamento è scaduto: cosa devo fare? Anche dopo la scadenza è possibile pagare normalmente. Il sistema riconoscerà il pagamento tardivo e genererà una mora come bollettino separato, subito disponibile all'interno della sezione pagamenti della segreteria online.

Quanto tempo per pagamento con pagoPA?

Il pagamento attraverso il nodo pagoPA viene acquisito dall'Ente in via automatica. Quando il PSP conferma il buon fine dell'operazione procede ad inviare l'accredito all'Ente, il quale riceve, in genere entro le 24 ore, il pagamento e le informazioni per registrarlo in favore del cittadino.

Come sapere se un pagamento pagoPA è andato a buon fine?

¶ Se il pagamento è andato a buon fine, pagoPA ti invia un'e-mail che ti conferma l'esito positivo della transazione. È compito dell'Ente Creditore, invece, rendere disponibile la Ricevuta Telematica (RT), il documento che certifica l'incasso.

Come si annulla un pagamento su pagoPA?

Non è possibile annullare o revocare un pagamento eseguito tramite la modalità pagoPA.

Tutorial per utilizzare PagoPA