Cosa succede se prendi un'insufficienza all'esame di terza media?

Domanda di: Kayla Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (16 voti)

Questo significa, in sostanza, che la presenza di insufficienze non significa nulla di per sé: la commissione può sia decidere di non ammetterti, sia di farlo. In entrambi i casi, comunque, la decisione dovrà essere adeguatamente motivata.

Cosa succede se hai un'insufficienza in terza media?

COSA SUCCEDE SE HAI INSUFFICIENZE

La nota ministeriale 1865/2017 spiega che, anche nel caso di una o più insufficienze, un alunno può essere ugualmente ammesso all'esame. Non solo: lo stesso voto di ammissione all'esame può essere anche inferiore ai 6/10.

Quando si viene bocciati all'esame di 3 media?

Proprio per questo, l'esame di Stato si intende superato solo e soltanto se il candidato consegue una valutazione finale di almeno sei decimi. È quindi possibile non raggiungere la valutazione finale di sei decimi, e quindi venire bocciati all'esame perché i professori non ritengono il candidato in questione idoneo.

Cosa succede se non supero l'esame di terza media?

La bocciatura viene decisa dalla Commissione d'esame [composta dai vostri insegnanti]; può accadere nel caso in cui lo studente non si presenti all'esame senza giustificazione, o qualora l'elaborato non venga presentato, come già specificato prima.

Cosa succede se l'esame di terza media va male?

Nel caso in cui tutte le prove siano gravemente insufficienti è possibile che la commissione d'esame decida di bocciare lo studente. Fare male una prova non pregiudicherà la tua promozione, ma “solo” la tua media e quindi il voto finale.

Ho fatto SCENA MUTA agli ESAMI di TERZA MEDIA