Cosa succede se salti un posto di blocco?

Domanda di: Dott. Cira Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (33 voti)

Cosa rischia chi non si ferma al posto di blocco? Chi non si ferma al posto di blocco è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 1.362 a 5.456 euro, oltre alla decurtazione di 10 punti dalla patente.

Cosa succede se scappo dal posto di blocco?

Scappare dai carabinieri ai posti di blocco

L'automobilista che scappa da un posto di blocco rischia una multa che va dai 1324 ai 5302 euro e una decurtazione di 10 punti dalla patente.

Cosa comporta scappare dalla polizia?

Scappare dalla Polizia costituisce un reato? No, se chi oppone resistenza ad un pubblico ufficiale fugge a piedi. Secondo la legge, affinché possa considerarsi il reato di resistenza a pubblico ufficiale come tale, è necessaria la violenza della condotta del soggetto in fuga.

Cosa succede se non ti fermi al controllo dei carabinieri?

Chi non si ferma a un posto di controllo, cioè all'alt intimato dalle forze dell'ordine sul ciglio della strada, commette un illecito amministrativo punito con una multa.

Cosa fanno i carabinieri al posto di blocco?

Gli agenti possono segnalare anche altre questioni come l'irregolarità alla guida di un veicolo con cristalli o fanali danneggiati, ruote non a norma, accessori esterni e interni non omologati e non riportati sulla carta di circolazione e assenza di dispositivi anti-neve sulle strade dove sono previsti.

Cosa succede se non ti fermi all'ALT della Polizia? Abbiamo provato per voi...