VIDEO
Trovate 38 domande correlate
Quando non usare la luce pulsata?
La luce pulsata è controindicata nei seguenti casi:
capelli bianchi. tinti. pelle scura (rischio di depigmentazione e ustioni) pelle abbronzata (abbronzatura naturale o artificiale) gravidanza e allattamento. diabete. epilessia. paziente immuno-compromesso.
Cosa NON fare prima della luce pulsata?
non fare la ceretta, non togliere i peli con la pinzetta e non decolorare i peli a ridosso dell'appuntamento con l'operatore specializzato; non usare profumi, deodoranti, creme e trucchi sulla zona del corpo sottoposta alla potenza del laser; non assumere farmaci foto-sensibilizzanti.
Cosa non fare dopo la luce pulsata?
Subito dopo il trattamento di epilazione a Luce Pulsata, è consigliabile spalmare sulla zona trattata una crema idratante e protettiva tipo Silk'n Crema Post Trattamento, nelle successive 48 ore si deve evitare l'esposizione diretta ai raggi solari, lampade UVA e saune.
Quante volte a settimana si può fare la luce pulsata?
Si può fare la luce pulsata una volta a settimana? No, è preferibile lasciare passare almeno due settimane, meglio tre, tra una seduta e l'altra, in tal modo si da tempo all'epidermide di rinnovare completamente lo strato cellulare.
Come capire se è laser o luce pulsata?
La differenza tra laser e luce pulsata è solo una: il tipo di luce utilizzata. Il laser, infatti, emette un'unica lunghezza d'onda, mentre la luce pulsata è formata da diverse lunghezze d'onda.
Quanti anni dura la luce pulsata?
Oggigiorno, però, esistono anche lampade sostituibili da 100.000 o addirittura 300.000 impulsi; tale quantità assicura all'epilatore una durata di svariati anni (basti pensare che 100.000 impulsi assicurano almeno 5 anni di utilizzo) e, di conseguenza, si presta molto bene anche a un trattamento completo del corpo ...
Quando iniziano a cadere i peli dopo la luce pulsata?
Dopo quanto tempo dalla seduta cadono i peli? Giusto il tempo che ci mette il fusto ad “attraversare” la cute: circa 7 giorni.
Quanto dura l'effetto della luce pulsata?
Un programma completo di trattamento dura dalle 8 alle 12 settimane a seconda della persona e dopo questo periodo si possono cominciare a valutare gli effetti della luce pulsata sulla riduzione dei peli. Se usate il livelli AFT 1-2-3 potete eseguire due trattamenti a settimana sulla stessa zona.
Come si brucia un neo con il laser?
Prima dell'intervento, si inietta intorno al neo un anestetico locale; dopo un paio di minuti, si agisce con una sorta di “penna” che emette la luce laser. Mirando con precisione, si brucia la formazione nevica e si elimina tutta la parte visibile esteriormente. La procedura richiede in tutto 1 o 2 minuti al massimo.
Cosa succede se Tatui un neo?
I pigmenti infatti ostacolano il monitoraggio dei nei, i cui cambiamenti rappresentano il segnale della trasformazione in forma tumorale. Pensiamo ad esempio ad un tatuaggio su un neo sospetto, coprirlo rende più difficile individuarne le caratterristiche di rischio.
Come capire se un neo non va bene?
Quando un neo è sospetto
asimmetria del neo diviso mentalmente in due parti; dimensione del neo superiore a mezzo centimetro di diametro; colore non omogeneo e non uniforme; quantità superiore ai 100 nei.
Quando si vedono i primi risultati della luce pulsata?
Nella maggior parte dei soggetti "normotipo" (senza ipertricosi), si possono ottenere risultati entro 8-10 sedute eseguite ogni 3-4 settimane, con una riduzione media dell'80% dei peli presenti nella zona di trattamento.
Come crescono i peli dopo la luce pulsata?
Man mano che si eseguono i trattamenti con l'epilatore a luce pulsata, i peli ricrescono meno velocemente (da 4 settimane all'inizio a diversi mesi in seguito) e sono sempre più sottili.
Perché depilarsi prima della luce pulsata?
La rasatura prima della rimozione dei peli a luce pulsata aiuta il raggio di luce a concentrarsi sulla radice del pelo. Quando inizierai ad utilizzare l'epilatore a Luce Pulsata, dovrai raderti sempre meno man mano che procederai con i trattamenti.
Quanto fa male la luce pulsata?
Vogliamo rassicurare tutti coloro che chiedono se la luce pulsata fa male, la risposta è no, al massimo si può sentire un leggero pizzicore durante il trattamento.
Quante volte si può usare la luce pulsata?
Dopo la fase iniziale (4 trattamenti), si consiglia di effettuare dei ritocchi ogni 4 settimane. Ripetere i ritocchi 8 volte per ottenere un'efficace riduzione dei peli e mantenere risultati ottimali. Si consiglia di effettuare il trattamento entro 4 giorni prima o dopo la data prevista per il trattamento.
Come coprire i nei Prima della luce pulsata?
Poiché gli impulsi luminosi vengono attirati dai colori scuri, è necessario infatti coprire con la matita bianca nei, lentiggini, macchie scure, cicatrici e tatuaggi, in modo che queste zone non vengano colpite, neanche accidentalmente, ed evitare queste zone durante il trattamento.
Quanti giorni prima della luce pulsata fare la lametta?
Evitare la depilazione a strappo durante le 4 settimane precedenti per non eliminare il bersaglio della luce. Utilizzare una crema depilatoria o radere con lametta la regione da trattare da 1 a 5 giorni prima del trattamento.
Dove si può usare la luce pulsata?
Le zone più trattate: gambe e ascelle Tra tutte le zone del corpo su cui è possibile utilizzare l'epilatore a luce pulsata, sono il gambaletto (ovvero la zona della gamba che va dalla caviglia al ginocchio) e le ascelle quelle più comunemente trattate.
Quante sedute di luce pulsata servono per eliminare i peli?
I peli bianchi o comunque molto chiari e sottili sono più difficili da trattare. Al contrario, se i peli da eliminare sono scuri e spessi, con una buona apparecchiatura possono essere sufficienti dalle 7 alle 10 sedute in funzione della zona del corpo.