Cosa succede se si hanno gli ossiuri?

Domanda di: Ing. Zaccaria Piras  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (21 voti)

L'infestazione da ossiuri si accompagna spesso a disturbi intestinali di varia natura: produzione di gas (meteorismo), feci poco formate o diarrea franca, enuresi, dolori addominali ricorrenti, tosse secca e stizzosa, agitazione che si può manifestare con il bruxismo notturno (digrignare i denti).

Cosa succede se non si cura ossiuri?

Ossiuri trascurati

Questa infezione non comporta gravi complicanze ma, se trascurata, può indurre a perdita di appetito, di peso, sangue nelle feci, nausea, dolore durante la minzione, irritabilità, insonnia e prurito.

Quanto sono pericolosi gli ossiuri?

Normalmente non danno seri problemi di salute o sono addirittura asintomatici. Il sintomo più comune è il prurito nella zona perianale. Quest'ultimo può essere talmente intenso che il reiterato grattarsi provoca lesioni cutanee con possibili sovrainfezioni batteriche.

Come fare uscire gli ossiuri?

La terapia dell'ossiuriasi prevede la somministrazione di una singola dose di farmaco per bocca, sotto forma di compresse o di sciroppo, che va ripetuta a distanza di 11-15 giorni per eliminare anche le uova di ossiuri.
...
Cure e soluzioni per i vermi ossuri
  1. Mebendazolo.
  2. Albendazolo.
  3. Pirantel Pamoato.

Quanto tempo ci vuole per guarire dagli ossiuri?

Ciclo Vitale degli Ossiuri

Gli ossiuri femmine sopravvivono nel colon e nelle sedi vicine dalle 5 alle 13 settimane; gli ossiuri maschi, invece, per circa 7 settimane.

I 7 sintomi di parassiti intestinali | The SAUTÓN Approach