L'ingestione o l'inalazione di idrocarburi in genere provoca tosse e una sensazione di soffocamento. Compare una senso di bruciore nello stomaco e il soggetto può vomitare. In caso di interessamento polmonare, la tosse continua in modo intenso. Il respiro diviene rapido e la cute può diventare bluastra (cianosi.
Offrile un bicchiere di acqua o di succo da bere, una volta che si è risciacquata la bocca. Invitala a sorseggiare lentamente, per evitare che soffochi o tossisca. Se ha perso conoscenza o non è in grado di bere da sola, allora non darle alcun liquido e chiama immediatamente i soccorsi.
Cosa bisogna fare se si ingerisce un po'di gasolio?
Ingestione : Non indurre il vomito onde evitare aspirazione di prodotto nei polmoni. Se la persona è cosciente, far sciacquare la bocca con acqua senza deglutire. Tenere l'infortunato a riposo, chiamare un medico o portare in ospedale.
Portare la persona colpita all'aria aperta. Se non si riprende rapida- mente, chiamare il medico di pronto soccorso. Lavare immediatamente e con cura la pelle con acqua e sapone ma senza sfregarla. Togliere gli indumenti sporchi di benzina.
La sostanza può essere assorbita dall'organismo per inalazione dei suoi vapori, per ingestione e attraverso la cute. La sostanza è irritante per la cute e il tratto respiratorio. Se viene ingerito questo liquido, l'aspirazione nei polmoni può portare a polmonite chimica.