Cosa succede se si mettono i cavi della batteria al contrario?

Domanda di: Oretta Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (30 voti)

batteria collegata a motorino elettrico: il motorino gira nell'altro verso; circuito elettronico protetto dall'inversione di polarità mediante ponte raddrizzatore: non succede nulla, funziona ugualmente; circuito elettronico protetto dall'inversione di polarità mediante diodo: non si accende ma non si danneggia.

Cosa si brucia invertendo la polarità?

La funzione è semplice, se l'alimentazione è corretta è come non averlo, se alimenti con le polarità invertite, il diodo è montato in modo da mandare in corto l'alimentazione per far bruciare il fusibile di protezione. Così si brucia il fusibile, (e si cimisce il diodo) ma si salva la radio.

Cosa succede se Inverto i poli?

L'unica conseguenza tangibile, forse, potrebbe essere un indebolimento del campo magnetico terrestre. E questo – assicurano gli scienziati – non è una cosa buona, dal momento che aumenterebbe l'esposizione alle radiazioni solari.

Come vanno posizionati i cavi della batteria?

Importante: collegare sempre il cavo rosso al polo positivo, il cavo nero al polo negativo. Collegare per primo il morsetto del cavo rosso al polo positivo della vettura funzionante, poi l'altra estremità del cavo rosso al polo positivo del veicolo in panne.

Quale cavo della batteria si attacca prima?

Quando si rimuove la batteria, il morsetto viene prima scollegato dal polo negativo, seguito dal polo positivo. Quando si installa una batteria nuova, devi seguire la procedura inversa: collega il polo positivo al sistema di cavi prima di collegare il morsetto al polo negativo e prima di fissare entrambi.

NON TI PARTE LA MACCHINA? ECCO COME FARE