Quale è il pennello giusto per verniciare?

Domanda di: Soriana Neri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (60 voti)

Pennellesse: pennelli per tutti i tipi vernici
La pennellessa è un pennello a sezione rettangolare, di forma piatta e larga, grazie alle sue dimensioni più contenute è particolarmente indicato per dipingere piccole superfici di qualsiasi materiale: legno, metallo e muri.

Come pitturare senza lasciare segni del pennello?

Prevenzione: durante l'applicazione a pennello stendere il prodotto senza ripassarlo continuamente. Le mani sottostanti non sono state carteggiate bene e traspaiono i segni del pennello. Prevenzione: assicurarsi che la mano sottostante sia stata carteggiata in modo da eliminare tutti i segni di pennello.

Come scegliere un buon pennello?

Un buon pennello deve avere setole fitte che facilitano e rendono più veloce il lavoro e una ghiera solida, che aderisce perfettamente sia al manico sia alle setole. È importante inoltre che il sistema di fissaggio del manico garantisca la resistenza nel tempo ai solventi delle pitture.

Come evitare i segni del pennello?

Quando la pittura viene stesa male, calcando troppo il pennello o il rullo, rimarranno dei segni antiestetici sulla parete. La soluzione è la carta vetrata: passatela su tutto il muro, poi applicate un nuovo strato di vernice.

Come stendere la vernice con il pennello?

Immergere nella pittura sola la punta del pennello – Mai immergere completamente il pennello nella pittura: la vernice assorbita sarebbe eccessiva e la stesura non facile da gestire. Ricorda dunque di immergere solo la punta del pennello, che corrisponde a circa 1/4 dello strumento.

Pennelli e rulli: quali scegliere?