Cosa succede se si picchia un prof?

Domanda di: Maruska Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (43 voti)

Dice il Codice penale: «Chiunque usa violenza o minaccia a un pubblico ufficiale o ad un incaricato di un pubblico servizio, per costringerlo a fare un atto contrario ai propri doveri, o ad omettere un atto dell'ufficio o del servizio è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni» [6].

In che casi si può denunciare un professore?

Quando la violenza fisica o psicologica causa conseguenze rilevanti all'alunno, questi può denunciare il professore per abuso dei mezzi di correzione. Tale reato scatta quando il proposito dell'insegnante parte da un intento valido e lecito, quello cioè di correggere un alunno che abbia sbagliato.

Cosa fare se un prof ti umilia?

Il delitto di maltrattamenti è un reato procedibile d'ufficio. Ciò significa che il procedimento a carico del professore, volto ad accertarne la responsabilità, potrà prendere avvio attraverso una denuncia presentata da qualsiasi persona.

Cosa che i professori non possono fare?

Quali comportamenti sono vietati agli insegnanti
  • alzare la voce;
  • strappare compito in classe;
  • correggere voti a piacimento per raccomandazioni senza alcuna prova o interrogazione sostenuta da uno studente;
  • usare parolacce o appellare con nomignoli di disprezzo e denigrazione gli alunni;

Cosa succede se minacci un professore?

Lo dice la Cassazione, per la quale Per la Cassazione scatta il “carcere per chi minaccia un insegnante per condizionarne il giudizio su un alunno. Il docente è pubblico ufficiale tutelato dall'art. 336 c.p”.

Alunno deride il prof, lui gli tira un pugno - La Vita in diretta 04/11/2022