Cosa succede se si salda senza maschera?

Domanda di: Sibilla Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (57 voti)

Gentile utente, quando si guardano, senza protezione, fonti di ultravioletti (tipo lampade UVA, saldatrici ed esposizione diretta alla luce del sole) si può sviluppare la cheratite attinica, caratterizzata da appannamento visivo e dolore che di solito aumenta di notte.

Cosa fare quando si salda senza maschera?

Basta quindi prendere delle patate, tagliarle a fette e applicarle sulla parte dove si sente bruciore per circa una mezz'ora. Nel caso in cui il dolore persista, il suggerimento è quello di prendere un'altra patata e riprovare per altri trenta minuti.

Che succede se guardi la saldatura?

Luce intensa / radiazione ultravioletta nella saldatura

Guardare l'arco con occhi non protetti può danneggiare la vista in modo permanente e anche una breve esposizione può causare la bruciatura della superficie dell'occhio, provocando il cosiddetto "colpo d'arco".

A cosa serve la maschera da saldatore?

A cosa serve la maschera/il casco da saldatore? L'utilizzo di una maschera da saldatore serve per proteggere gli occhi e il viso del saldatore durante il lavoro, in considerazione della pericolosità delle radiazioni.

Cosa succede agli occhi quando si salda?

La saldatura è pericolosa per l'occhio umano, in quanto emette radiazioni ad elevata intensità. Le operazioni di saldatura, che possono essere svolte sia a gas che ad arco elettrico, rappresentano una sorgente di radiazioni UV, IR e di luce abbagliante.

Saldare: prima volta di Elena e come risolvere le difficoltà