Cosa succede se si sbatte la nuca?

Domanda di: Vienna De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (62 voti)

commozione cerebrale, contusioni e lacerazioni al cervello, accumulo di sangue all'interno del cervello oppure tra il cervello e il cranio (ematoma intracranico), danni alle cellule nervose diffusi in tutto il cervello (danno assonale diffuso).

Cosa fare se si sbatte la nuca?

«Se il trauma è lieve non occorrono particolari precauzioni se non riposo e ghiaccio sulla eventuale piccola ferita. Se però i sintomi peggiorano, meglio chiedere aiuto medico. In caso di traumi medi o gravi bisogna recarsi al Pronto soccorso, o chiamare un'ambulanza se la situazione è particolarmente preoccupante.

Quanto deve essere forte una botta per avere un trauma cranico?

In base a questa scala, il trauma cranico quindi è lieve con un punteggio di 14-15, moderato (9-13) o grave (≤8). Il trauma cranico può essere classificato anche da un punto di vista strutturale in base alle caratteristiche anatomiche del danno cerebrale e all'evento che lo ha causato.

Come capire se si ha subito un trauma cranico?

I sintomi
  • cefalea;
  • amnesia anterograda (difficoltà da parte della persona a fissare i ricordi dopo il trauma);
  • vertigini;
  • disturbi del sonno;
  • problemi cognitivi;
  • ansia e depressione.

Cosa può causare sbattere la testa?

Questi cambiamenti possono portare problemi di memoria, comunicazione e personalità, così come depressione, deterioramento cognitivo lieve (MCI) ed insorgenza precoce di demenza.

Che cosa succede durante un trauma cranico?