Cosa succede se si viola la proprietà privata?

Domanda di: Dr. Matilde Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (13 voti)

Il reato di violazione di proprietà privata
Secondo quanto abbiamo precisato nel paragrafo precedente, la legge italiana, punisce chi si introduce nell'abitazione altrui, senza averne il permesso, con la reclusione da 6 mesi a 3 anni.

Quanto costa una multa per violazione di proprietà privata?

Ai sensi dell'art. 633 c.p. “chiunque invade arbitrariamente terreni o edifici altrui, pubblici o privati, al fine di occuparli o di trarne altrimenti profitto, è punito, a querela della persona offesa con la reclusione fino a 2 anni o con la multa da la multa da 103,00 euro a 1.032,00 euro. ……”.

Cosa rischia chi viola il domicilio?

La pena prevista per il reato in esame è la reclusione da uno a quattro anni. La pena è della reclusione da due a sei anni nell'ipotesi di violazione di domicilio aggravata. Ciò avviene quando il fatto è commesso con violenza sulle cose o alle persone oppure se il colpevole è palesemente armato.

Quanto tempo ho a disposizione per denunciare la violazione di domicilio?

La querela deve essere presentata entro 3 mesi dal giorno in cui la vittima è venuta a conoscenza del reato in questione.

Chi può entrare in una proprietà privata?

Il proprietario deve permettere l'accesso e il passaggio nel suo fondo, sempre che ne venga riconosciuta la necessità(1), al fine di costruire o riparare un muro o altra opera propria del vicino oppure comune(2). Se l'accesso cagiona danno, è dovuta un'adeguata indennità.

Giusto abolire la proprietà privata?