Cosa succede se tieni le lenti a contatto più di 8 ore?

Domanda di: Violante Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (65 voti)

Il tempo per portare le lenti raccomandato è massimo di 12 ore. Oltre, si sottopone la cornea a un rischio di secchezza e cheratite significativo.

Cosa succede se si tengono le lenti a contatto per troppo tempo?

Le lenti a contatto rappresentano una barriera per l'ossigeno ed indossarle per un periodo di tempo prolungato può produrre effetti come visione offuscata, dolore ed arrossamento oculare.

Cosa succede se dormo 1 ora con le lenti?

Se capita di dormire con le lenti a contatto, ci si può risvegliare con un lieve fastidio, un arrossamento o prurito agli occhi. Dimenticarsi di togliere le lenti prima di andare a letto con regolarità può però causare effetti molto più dannosi, come una cheratite, ovvero l'infiammazione della cornea.

Quante ore si possono tenere lenti a contatto giornaliere?

Perché le lenti non vanno portate più di 8 ore? Il lasso di tempo di 8 ore corrisponde più o meno a una giornata lavorativa. Chi indossa le giornaliere, indicativamente non dovrebbe superare questo limite.

Quando non mettere le lenti a contatto?

Eventuali controindicazioni

Le principali controindicazioni legate all'uso delle lenti a contatto sono secchezza oculare, allergie, alterazione delle lacrime, fastidio alle palpebre e difficoltà nella loro chiusura.

usi lenti a contatto piu di otto ore al giorno