Cosa succede se un cane non ha il pedigree?

Domanda di: Lino Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (41 voti)

Un cane sprovvisto di pedigree emanato dall'ENCI non può essere considerato un “cane di razza”, anche se morfologicamente simile- prosegue l'ENCI- e non potrà partecipare alle manifestazioni ufficiali (esposizioni, prove di lavoro, ecc).

Cosa vuol dire cane senza pedigree?

Per legge qualsiasi cane sprovvisto di pedigree non può essere considerato di razza, ma un meticcio, pertanto non può essere venduto come tale.

Quanto è importante il pedigree?

Il pedigree infatti certifica non soltanto che il cane da voi scelto è di quella razza, ma garantisce anche che lo stesso risponda a dei precisi standard, inoltre riporta informazioni ben precise riguardanti se stesso e le generazioni precedenti da parte di entrambi i genitori.

Quanto vale un cane di razza senza pedigree?

Vede che negli allevamenti i cani costano dagli 800-1000€ in su e che magari deve aspettare 3 mesi per averlo, poi continua a navigare in rete e PUFF, sbuca un annuncio di un cucciolo della stessa razza, ma a 400 euro e può averlo OGGI STESSO.

Quanto costa il pedigree di un cane?

Se il pedigree esce direttamente a nome del nuovo proprietario sono 19,5 euro a cucciolo, e 21,5 euro a cucciolo se restano intestati al proprietario della fattrice (l'allevatore insomma).

Cos'è il PEDIGREE e come non farti FREGARE da privati e finti allevatori quando acquisti un cucciolo