Quante probabilità ci sono di guarire da un tumore al pancreas?

Domanda di: Arduino Riva  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (67 voti)

UN TUMORE DIFFICILE DA CURARE
Purtroppo, a differenza di altri tumori, quello del pancreas risulta essere il più letale. Tre quarti dei malati va incontro a decesso entro un anno dalla diagnosi e a 5 anni dalla scoperta della malattia sono vivi solo 8 pazienti su cento.

Quanto si vive dopo un intervento al pancreas?

L'intervento chirurgico è in grado di aumentare la sopravvivenza se il paziente è operabile. La sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi può infatti passare dall'8 per cento al 20-30 per cento, ma è cruciale che l'intervento sia eseguito in centro con esperienza.

Quante persone sono guarite dal tumore al pancreas?

I tumori maligni del pancreas esocrino tendono ad avere una prognosi infausta in quasi tutti i pazienti. A tal proposito, si ricorda che il tasso di sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è pari a circa il 6% (cioè solo 6 malati su 100 sono ancora vivi dopo 5 anni dalla diagnosi della neoplasia).

Quanto è veloce il tumore al pancreas?

Il tumore al pancreas progredisce molto lentamente: può impiegare, infatti, dai 10 ai 20 anni per il completo sviluppo. Durante il lungo periodo di latenza, ovvero nella fase iniziale in cui i sintomi non sono ancora visibili, nel pancreas si accumulano lesioni precancerose o pre-invasive.

Quando è operabile il tumore al pancreas?

Il tumore del pancreas è operabile quando le dimensioni non siano molto più grandi ai 2cm ma soprattutto quando il tumore non abbia intaccato i vasi sanguigni vicini al pancreas o non ci siano metastasi in altri organi.

GUARIRE DAL TUMORE AL PANCREAS